Special Data Dissemination Standard (SDDS)
Lo Special Data Dissemination Standard (SDDS) è un'iniziativa avviata dall'FMI nel 1996 con l'intento di migliorare i processi di produzione e diffusione delle statistiche ufficiali economiche e finanziarie da parte degli Stati aderenti che accedono o intendono accedere ai mercati finanziari internazionali.Lo Standard dell'FMI prescrive requisiti qualitativi per i dati diffusi (completezza, frequenza e tempestività) e prassi in grado di favorire l'accessibilità alle informazioni e la trasparenza dei processi statistici.
La partecipazione all'SDDS è volontaria e l'Italia vi ha aderito dal momento della loro istituzione.
Gli indicatori nazionali, soggetti al rispetto dello SDDS, sono raccolti all'interno della National Summary Data Page (NSDP) accessibile sul sito dell'Istituto nazionale di statistica; la NSDP è aggiornata con il contributo delle istituzioni nazionali produttrici delle statistiche ufficiali del Paese (Banca d'Italia, Istituto Nazionale di Statistica, Ministero dell'Economia e delle Finanze).
La Banca d'Italia è responsabile della produzione e diffusione dei seguenti indicatori macroeconomici che rientrano nelle categorie previste dallo SDDS: